POMERIGGI IN ARCHIVIO 2019
"L'Archivio racconta" in occasione di Photoweek 2019
Gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico previa prenotazione, scrivendo all’indirizzo:
associazionefulmicotone@gmail.com
Massimo 25 persone a incontro.
Il primo incontro sarà dedicato alla evoluzione di Milano dall’unità d’Italia alla Seconda Guerra Mondiale, un percorso alla scoperta della sua rapida crescita a partire dalla città murata fino a giungere all’utopia futuristica.
Martedì 4 Giugno 2019 h. 17.00-18.30
“La pianta della nostra città presenta molta somiglianza con la sezione di un albero” – Lo sviluppo urbanistico di Milano tra ‘800 e ‘900
Giacomo Giordano

Nel secondo incontro protagonisti saranno i navigli, percorrendo le loro sponde scopriremo la città d’acqua e la sua rete di canali che per secoli hanno reso il capoluogo lombardo centro di commerci fino alla loro chiusura negli anni Trenta.
Mercoledì 5 Giugno 2019 h. 18.00-19.30
El navili dei temp andàa – Quando e perchè i navigli furono coperti
Marta Scandiani

Il terzo incontro sarà incentrato sugli anni Venti del Novecento a Milano, un’esposizione a due voci che ci mostrerà lo sguardo fotografico tra arte ed industria attraverso le fotografie di grandi fotografi come Aragozzini, Castagneri, Crimella e Zani.
Giovedì 6 Giugno 2019 h. 17.00-18.30
Milano tra le due guerre: fotografie di Aragozzini, Castagneri, Crimella, Zani
Ilaria Calamera e Valentina Barbieri
