top of page

Nel maggio del 2013 eravamo in dodici a firmare il nostro atto costitutivo e ad impegnarci in quest'avventura:

 

Francesca Agrati, Chiara Bellinato, Simone Bertelli, Benedetta Brison, Mariagrazia Cacciola, Giacomo Giordano, Giacomo Magistrelli, Laura Mariani, Valentina Ornaghi, Margherita Ossola, Nadia Piccirillo, Luca Tosi

Il FULMICOTONE, meglio conosciuto con il nome di nitrocellulosa, composto altamente infiammabile ed esplosivo,  è il componente principale del collodio, materiale usato in passato, addizionato a sali d'argento, come emulsione per le lastre fotografiche. L'Associazione vuole essere così - esplosiva - e rompere le barriere di comunicazione fra la cultura della fotografia e il pubblico di appassionati, studiosi e curiosi. 

L’associazione nasce dal forte legame che i suoi soci, per buona parte under 30, hanno con il Civico Archivio Fotografico: storici dell'arte e della fotografia, operatori della cultura, artisti e appassionati, legati da esperienze formative e lavorative, svolte proprio presso la sede di questo importante ente.

 

L'Associazione “Fulmicotone” si prefigge l'obiettivo di affiancare l'Archivio, in un momento di grande difficoltà economica soprattutto per il mondo della cultura, negli ambiti della conservazione e della valorizzazione del patrimonio, favorendo l'apertura e la promozione dello stesso. Collaborando poi, in particolare, su progetti esistenti e proponendo nuove forme di supporto e dialogo fra i vari ambiti del mondo della fotografia, con l’intento di mantenere su ciascun fronte un profilo scientifico elevato. 

 

L'immagine e i differenti supporti che la veicolano sono divenuti parte integrante della società contemporanea e in maniera ancora più marcata a seguito dello sviluppo delle nuove tecnologie comunicative. Lo studio sistematico e scientifico della storia e delle tecniche della fotografia, e del riconoscimento della sua importanza a livello scolastico, accademico e museale, insieme ad un aperto confronto con le tendenze contemporanee sono alcuni d

Fulmicotone ha voglia di crescere e di raccontare sempre nuove storie

CHI SIAMO

bottom of page